Il soccorso Alpino dell’Emilia-Romagna: attività e numeri nel Parmense
Il soccorso alpino dell’Emilia-Romagna opera in regime di volontariato: in provincia di Parma sono 75 volontari. L’anno scorso il soccorso
Leggi tuttoIl soccorso alpino dell’Emilia-Romagna opera in regime di volontariato: in provincia di Parma sono 75 volontari. L’anno scorso il soccorso
Leggi tuttoDomenica 26 marzo si è tenuto a Bore il convegno “A due passi da casa….un grande predatore?”, un incontro pubblico
Leggi tuttoAlessandro Cardinale, vice presidente GAL del Ducato era presente a Borgotaro per un’importante appuntamento. Questo appuntamento aveva il fine di
Leggi tuttoDi seguito riportata le lettere del capogruppo di opposizione Germano Tabarrono: “Dopo aver ascoltato l’intervista fatta al sindaco di Tornolo
Leggi tuttoIl nuovo assessore alla montagna della regione Emilia Romagna è stato nel territorio provinciale di Parma. La prima tappa è
Leggi tuttoA pagina settantotto del settimanale “Oggi”, potete trovare un’intervista molto interessante che riguarda un personaggio molto famoso del nostro territorio:
Leggi tuttoNei luoghi in cui la distanza dagli ospedali è considerevole, è fondamentale avere qualche presidio sanitario e medico in prossimità.
Leggi tuttoIntervista ad alcuni volontari dell’Assistenza Pubblica di Borgotaro. Un invito a provare ad intraprendere una nuova esperienza di volontariato, rivolto
Leggi tuttoDopo aver raccontato di Vosina e Lavacchielli, non potevamo non visitare un altro paesino fantasma delle nostre valli. Oggi, infatti,
Leggi tutto“In un immobile scroscio di cascata cielo e terra si congiungono.” È con questa frase di Octavio Paz che mi
Leggi tuttoQuesta sera, domenica 5 luglio alle ore 19.00 sul canale 88 (RTA/Videotaro), potrete vedere in TV la trasmissione andate in
Leggi tutto[intervista a fondo pagina] Il modo per risolvere il problema della mancanza di lavoro in montagna esiste ….e ne abbiamo
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.