5/5 ChatGPT: il futuro e oltre. Sono a rischio conoscenza umana, scuola formazione ed educazione?

In questo 5° episodio Riccardo Manzotti, un valtarese in trasferta, professore della IULM con collaborazioni  negli USA: ingegnere, filosofo ed

Leggi tutto

4/5 ChatGPT: i rischi e gli effetti su di noi. La spiegazione un prof IULM made in Val Taro

In questo 4° episodio Riccardo Manzotti, un valtarese in trasferta,  professore della IULM con collaborazioni  negli USA: ingegnere, filosofo ed

Leggi tutto

Prima edizione Premio Ilaria Alpi di Compiano

A Compiano il 24 maggio 2023 si è tenuta la commemorazione e la premiazione dei vincitori della prima edizione del

Leggi tutto

I vincitori del premio La Quara Junior

La bellezza e la bravura dei ragazzi della Val Taro con i loro elaborati premiati hanno creato anche commozione nelle

Leggi tutto

Foto della Val Taro durante la Seconda Guerra Mondiale

Le foto della nostra Valle durante la Seconda Guerra Mondiale: tutto ciò che è stato colpito dalle bombe ma anche

Leggi tutto

Quali speranze per l’Ospedale Santa Maria di Borgo val di Taro

La speranza per l’ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro è che comunque la situazione possa cambiare.  Un ospedale

Leggi tutto

Via dei Celti: un sentiero da Milano al mare passando dalla Val Taro e dal Monte Penna

Sentiero dei Celti e dei Liguri: un nuovo cammino per appassionati escursionisti che parte dal Duomo di Milano e arriva

Leggi tutto

3/5 Come funziona Chat GPT ce lo spiega un prof Americano made in Val Taro

In questo 3° episodio Riccardo Manzotti, un valtarese in trasferta, professore della IULM con collaborazioni  negli USA: ingegnere, filosofo ed

Leggi tutto

Alla Baita anche Cristina D’Avena per festeggiare i 10 anni di gestione di Loredana e Giacomo…ed è stato un successone!!

A Borgotaro Loredana e Giacomo hanno festeggiato  37 anni di Baita, di cui 10 di loro gestione. La serata è

Leggi tutto

Rallentamenti per la ristrutturazione delle sale operatorie

“Insieme per vivere” è un’associazione senza scopo di lucro che opera nella valle del Taro e del Ceno in Parma.

Leggi tutto

Com’è cambiata l’attività chirurgica pre e post covid?

“Insieme per vivere” è un’associazione senza scopo di lucro che opera nella valle del Taro e del Ceno in Parma.

Leggi tutto

La chiusura dei punti nascita ci ha portato indietro di decenni

La chiusura del punto nascita avuto una ripercussione negativa che ci ha riportato indietro di molti decenni.  Prima di costruire

Leggi tutto