Altavaltaro

Notizie, eventi e curiosità su: Compiano Tornolo Albareto Bedonia

A Bardi confronto sul rilancio dell’Appennino tra sviluppo, turismo e coesione

  Un pomeriggio di confronto e progettualità per immaginare il futuro dell’Appennino emiliano: si è tenuto a Bardi l’incontro «Appennino emiliano: strategia e azioni per il rilancio socioeconomico e turistico», promosso da Onirica srl. Un’occasione per mettere in rete esperienze e idee tra istituzioni, imprese […]

Premiato in Canada un chirurgo originario della Val Taro.

Prestigioso riconoscimento IN CANADA per un cittadino originario DELLA VAL TARO In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo, ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia ai professori ROLANDO FAUSTO DEL MAESTRO e Gabriel Niccoli. Del […]

Notte di lavoro per i Vigili del Fuoco Volontari di Borgotaro. Una baita in fiamme nel bedoniese

BERCETO: IDENTIFICATI I PRESUNTI AUTORI DELLA RICETTAZIONE DI UN SUV RUBATO. DUE PERSONE DENUNCIATE.

A 21 anni da Faenza al Principato di Monaco passando dalla val Taro. -8 gradi scaldati dall’accoglienza dei valtaresi

É arrivato il nuovo direttore dell’AUSL delle valli del Taro e del Ceno

Rave Party a Case Scapini bloccato sul nascere dai Carabinieri

La scuola di Ghiare di Berceto è un atto di RESISTENZA!!!

A PROPOSITO DELLA SCUOLA DI Ghiare di Berceto, [per saperne di piu  potete cliccare sul link che segue  https://www.parmatoday.it/attualita/scuola-abusiva-ghiare.html] più che di una scuola abusiva siamo di fronte ad un atto di  resistenza all’abbandono che la montagna sta subendo da parte delle istituzioni provinciali, regionali […]

Le province non ci sono più! Questo il chiaro messaggio del risultato delle elezioni provinciali.

GUIDETTI lascia Montagna 2000. Quale futuro per la società esempio virtuoso per far rinascere la montagna?

Alta val Taro, va per tartufi ma dissotterra un teschio.

Valli Taro e Ceno, attivo il Punto Unico di Accesso per la gestione della fragilità socio-sanitaria