Il Mercante in Fiera di Primavera ti aspetta per passare una giornata diversa

Il 4 marzo 2023 è stata la giornata che ha aperto la settimana del Mercante in Fiera di Primavera che

Leggi tutto

Masanti di sotto e le sue cascate

Ci sono momenti in cui si corre verso terre lontane alla ricerca di posti nuovi, di luoghi che ci appaiono

Leggi tutto

Sulla vetta del Monte Pratobello

L’escursione che vi proponiamo oggi attraversa i tipici boschi di faggi e querce delle nostre valli e, tra una volpe

Leggi tutto

Via Francigena patrimonio dell’Unesco

Maria Gabriella Saponara racconta l’importante firma nel protocollo di intesa tra le regioni Toscana, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Liguria, Lazio e

Leggi tutto

Un successo il mercatino dell’antiquariato a Borgotaro

Borgotaro: Mariarosa Lusardi, organizzatrice, parla del mercatino di antiquariato che ha riscosso un grande successo a Borgotaro nel mese di

Leggi tutto

Assalto al fresco dell’Appennino e nuova gestione al Groppo

Assalto al ‘fresco appenninico’: sono numerosi i luoghi che hanno ospitato numerosi turisti, soprattutto nei weekend, che si sono recati

Leggi tutto

Presentazione del portale Appenninoemilia.it

Il portale Appeninoemilia.it vuole presentare l’Appenino emiliano, quindi di Reggio, Parma e Piacenza, a tutto il mondo. Intervista alla relatrice

Leggi tutto

‘Visite insolite’ a Borgo Val di Taro

‘Visite insolite’ è un’iniziativa turistica promossa dal comune di Borgo Val di Taro e gestita dalla guida turistico-ambientale Giacomo Galli.

Leggi tutto

‘La via dei remi’: un filo sottile che collega Appennino e mare

Un filo lega l’Alta Valtaro con la riviera Ligure: la repubblica marinara di San Giorgio si serviva della Valtaro per

Leggi tutto

15 nuovi sentieri in val Ceno grazie all’Unione valli Taro Ceno

Nell’Appennino quindici nuovi sentieri che interessano i comuni di Bardi, Bore, Pellegrino Parmense e Varsi. È uno strumento di promozione

Leggi tutto

Castello di Bardi: Un salto nella storia

Il 25 Dicembre dell’800, nella basilica di San Pietro, Carlo Magno venne incoronato imperatore da Papa Leone III. Nell’anno 803

Leggi tutto

L’Ansa dei graniti: Guglie e ofioliti lungo il Ceno

C’è un posto in cui, fin da bambina, quando passavo in macchina con i miei genitori, avrei tanto voluto fermarmi

Leggi tutto