Gli Highlander in Val Ceno: la scelta di Marco Borella tra tradizione e innovazione

0

 

Quando si sente il nome “Highlander”, il pensiero corre subito al celebre film degli anni ’80, ma in realtà si tratta di una razza bovina originaria della Scozia. Questi animali, riconoscibili per le lunghe corna arcuate e il folto mantello, sono molto apprezzati per la qualità della loro carne. Tra coloro che hanno scelto di allevare questi bovini in Italia c’è Marco Borella, che ha avviato la sua attività a Bore, nella Val Ceno, un territorio perfetto per questa razza.

Dopo una lunga esperienza in Svizzera e una svolta personale importante, Borella ha deciso di tornare alle radici, riscoprendo la terra paterna e investendo in un progetto che unisce agricoltura, turismo e sostenibilità. La sua attività non si limita alla produzione di carne a km zero, ma mira anche a valorizzare il territorio e le sue tradizioni.

Docili e resistenti, gli Highlander si adattano perfettamente al clima locale, dimostrando come un’attività innovativa possa integrarsi armoniosamente con l’ambiente. Per Borella, allevare questi animali significa molto più che un lavoro: è una filosofia di vita che celebra il legame con la natura e le opportunità di crescita della Val Ceno.

 

SOSTIENICI GUARDANDO IL VIDEO DEL NOSTRO SPONSOR https://youtu.be/hc_AOpntrEk

Lascia un commento