Contrariamente a quanto indicato dai più famosi siti meteo nazionali, i primi fiocchi di neve sono caduti sulle zone più alte del nostro territorio. Di seguito le immagini delle web cam poste al passo del Tomarlo (alta Val Ceno/Taro) e al lago Santo (val Parma). Entrambe le località si trovano attorno ai 1400 sul Livello del Mare. Come ci mostrano le immagini non possiamo dire che la nevicata sia stata copiosa .
Inoltre, il sole che sta facendo capolino tra le nuvole in queste ore non fa ben sperare gli amanti della neve e del clima rigido invernale.
Ma non e detto che nei prossimi giorni ci siano per loro altre sorprese.
Di seguito alcune previsioni per questo inverno tratte dal sito il meteo.it
“….CONSEGUENZE SULL’ ITALIA – Le condizioni per maggiore perturbabilità si realizzerebbero proprio sull’Italia e sul bacino centrale del Mediterraneo, dove agirebbero con maggiore favore i minimi depressionari al suolo. Circolazione barica favorevole a un tempo molto instabile sull’Italia e molto piovoso. Sarebbe frequente anche l’ingresso di aria fredda artica dalla porta del Rodano e da quella della Bora, con diverse occasioni per nevicate a quote basse o medio basse, in particolare al centro-nord e fino alla Campania e Nord Puglia. Il resto del Sud potrebbe risentire di qualche respiro più tiepido meridionale, ma anche qui fasi più fredde e nevose in Appennino non dovrebbero mancare. Questo quadro è atteso come quello di massima. …..
…. CONSEGUENZE SULL’ ITALIA – In questo contesto, aria più fredda o anche gelida, proveniente dei settori continentali russi, punterebbe più direttamente l’Italia con possibili fasi di gelo più cruento e neve fino in pianura, in particolare sui versanti adriatici e appenninici centro meridionali. Insomma, una prospettiva invernale molto intrigante, perlomeno nella fase clou, DICEMBRE – GENNAIO.
I dati per FEBBRAIO sono, allo stato attuale, molto esili anche se il mese potrebbe vedere una circolazione più mite in via generale. Ne parleremo più in là. Seguiteci nelle prossime rubriche sull’inverno, perché le sorprese potrebbero essere tante. … “
per chi vuole saperne di più http://www.ilmeteo.it/notizie/previsione-inverno-20162017-possibile-stagione-stile-anni-70-con-piogge-neve-e-gelo
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Se continui la navigazione riteniamo tu sia d'accordo, altrimenti puoi lasciare il sito.AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.