4/5 ChatGPT: i rischi e gli effetti su di noi. La spiegazione un prof IULM made in Val Taro
In questo 4° episodio Riccardo Manzotti, un valtarese in trasferta, professore della IULM con collaborazioni negli USA: ingegnere, filosofo ed...
In questo 4° episodio Riccardo Manzotti, un valtarese in trasferta, professore della IULM con collaborazioni negli USA: ingegnere, filosofo ed...
Mauro Lamoretti, presidente della Strada del prosciutto, dei vini e dei colli di Parma, ci illustra i prodotti di punta...
La bellezza e la bravura dei ragazzi della Val Taro con i loro elaborati premiati hanno creato anche commozione nelle...
In occasione di una degustazione organizzata dal grande ducato nello scorso fine settimana, sabato 13 maggio, vi è stata anche...
Alla fine si sono creati questi percorsi brevi dei malati cardiologici e quindi l’infarto e se è una particolare tipologia...
Parte degli ornamenti liturgici sono esposti al Castello di Compiano. In particolare l’ostensorio è un oggetto abbastanza prezioso perché sul...
Nuove ricerche su Carona e nuovi documenti da consultare per Roberto Grogoric insieme alla Proloco del paese. In attesa di consultare...
Elio Pezzi, giornalista, ha scritto un libro sulle cooperative di comunità dell’Emilia-Romagna. Ma cosa sono le cooperative di comunità? Le...
Si parla di rimodulazione, riorganizzazione addirittura e potenziamento dell’ospedale Santa Maria di Borgotaro. Nel ‘92 erano le USL che gestivano...
Alessandra e Valentina, per former di Diversitability Parma, si sono classificate prime alla selezione interregionale per Former Italian Cup tenutasi...
La dottoressa Manuela Catarsi, ex funzionaria di zona nella soprintendenza ai beni culturali di Parma, è stata la autrice della...
Era il 13 maggio 1971 quando Roberto Varaldo e Aldo Spagnoli persero la vita in un terribile incidente aereo. Ad oggi...