La giornata mondiale dell’acqua celebrata con diversi convegni nel territorio

Per prepararsi al meglio alla giornata mondiale dell’acqua, nelle scorse settimane ben due convegni sono stati realizzati nel nostro Appennino

Leggi tutto

Un commercio difficile per l’Appennino

Il 14 marzo a Borgotaro c’è stata una valutazione delle difficoltà del commercio in Appennino. Particolarmente interessante è stato l’intervento

Leggi tutto

SANTA MARIA DEL TARO: Un percorso ad ostacoli la SP3 che la collega a Bedonia

Percorrere le strade dell’Appennino è sempre una mezza impresa, in particolar modo in certi tratti del nostro Appennino, come nell’Alto

Leggi tutto

Ridare vita alla montagna: mancanza di medici in Appennino

Nei luoghi in cui la distanza dagli ospedali è considerevole, è fondamentale avere qualche presidio sanitario e medico in prossimità.

Leggi tutto

Ultra Trail in Appennino

Elio Piccolo, presidente via degli Abati, racconta come l’Ultra Trail da importanza all’Appennino sia dal punto di vista culturale che

Leggi tutto

Intervista a Simone Alberici

Simone Alberici, presidente della Federazione Gioco Calcio Emilia-Romagna, racconta il suo rapporto con l’Appennino.  

Leggi tutto

1 miliardo di euro per il mondo agricolo

Quasi 1 miliardo di euro è stato dedicato all’agroalimentare dell’Emilia-Romagna.  

Leggi tutto

Un successo la ‘Festa della Trota’ a Bedonia

È stato un grande successo il ritorno della festa della trota a Bedonia, sia in termini di partecipazione che di

Leggi tutto

Contributi alle famiglie per i centri estivi

Francesco Mariani, sindaco di Compiano, parla dell’opportunità per le famiglie di tutto il territorio dell’Appennino, come di tutta l’Emilia Romagna,

Leggi tutto

Dall’Appennino a….gli USA. Intervista agli ideatori di Geoticket

Intervista agli ideatori Parmensi di Geoticket, il portale per l’acquisto online di permesso raccolta funghi. È un progetto che “rischia”

Leggi tutto

‘La via dei remi’: un filo sottile che collega Appennino e mare

Un filo lega l’Alta Valtaro con la riviera Ligure: la repubblica marinara di San Giorgio si serviva della Valtaro per

Leggi tutto

Bardi: l’aglione della Val di Chiana arriva in Val Taro e Val Ceno

Alberto Anelli, dell’associazione “Bontà dell’Appennino”, parla a Bardi dell’aglione della Val di Chiana trapiantata in Val Taro e Val Ceno.

Leggi tutto