La giornata mondiale dell’acqua celebrata con diversi convegni nel territorio
Per prepararsi al meglio alla giornata mondiale dell’acqua, nelle scorse settimane ben due convegni sono stati realizzati nel nostro Appennino
Leggi tuttoPer prepararsi al meglio alla giornata mondiale dell’acqua, nelle scorse settimane ben due convegni sono stati realizzati nel nostro Appennino
Leggi tuttoIl 14 marzo a Borgotaro c’è stata una valutazione delle difficoltà del commercio in Appennino. Particolarmente interessante è stato l’intervento
Leggi tuttoPercorrere le strade dell’Appennino è sempre una mezza impresa, in particolar modo in certi tratti del nostro Appennino, come nell’Alto
Leggi tuttoNei luoghi in cui la distanza dagli ospedali è considerevole, è fondamentale avere qualche presidio sanitario e medico in prossimità.
Leggi tuttoElio Piccolo, presidente via degli Abati, racconta come l’Ultra Trail da importanza all’Appennino sia dal punto di vista culturale che
Leggi tuttoSimone Alberici, presidente della Federazione Gioco Calcio Emilia-Romagna, racconta il suo rapporto con l’Appennino.
Leggi tuttoQuasi 1 miliardo di euro è stato dedicato all’agroalimentare dell’Emilia-Romagna.
Leggi tuttoÈ stato un grande successo il ritorno della festa della trota a Bedonia, sia in termini di partecipazione che di
Leggi tuttoFrancesco Mariani, sindaco di Compiano, parla dell’opportunità per le famiglie di tutto il territorio dell’Appennino, come di tutta l’Emilia Romagna,
Leggi tuttoIntervista agli ideatori Parmensi di Geoticket, il portale per l’acquisto online di permesso raccolta funghi. È un progetto che “rischia”
Leggi tuttoUn filo lega l’Alta Valtaro con la riviera Ligure: la repubblica marinara di San Giorgio si serviva della Valtaro per
Leggi tuttoAlberto Anelli, dell’associazione “Bontà dell’Appennino”, parla a Bardi dell’aglione della Val di Chiana trapiantata in Val Taro e Val Ceno.
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.