Prime 4 patenti ritirate per uso di cellulare alla guida. Cosa si rischia?

0

INIZIATI I CONTROLLI PIU TEMUTI 

La  Polizia Stradale sulla base ha svolto ieri mattina a Parma, un servizio di controllo di legalità rivolto al contrasto delle violazioni in tema di utilizzo improprio di smartphone alla guida.

Il dispositivo di controllo è stato realizzato con più equipaggi dinamici, uno dei quali con personale a bordo di autovettura “civetta”.

Quattro conducenti di auto sono stati sorpresi ad utilizzare il cellulare mentre erano alla guida e sono stati fermati dalla Polizia Stradale. In applicazione delle recenti modifiche del codice della strada, ai conducenti fermati veniva pertanto ritirata la patente di guida per un periodo da quindici giorni a due mesi oltre alla sanzione pecuniaria da 250 a 1000 euro. Nei confronti di due conducenti sanzionati, veniva inoltre inflitto un ulteriore periodo di sospensione della patente di guida della durata di 7 giorni in quanto titolari di patente con punteggio  inferiore a 20.

Tale modalità di controllo continuerà anche in futuro in considerazione del fatto che l’utilizzo improprio del cellulare mentre si è alla guida  costituisce, ad oggi, una delle principali cause di incidente stradale.

SOSTIENICI GUARDANDO IL VIDEO DEL NOSTRO SPONSOR https://youtu.be/hc_AOpntrEk

Lascia un commento