#salviamolamontanga

Varano Melegari: intossicati perchè, visti in tempi lunghi per l’arrivo dei Vigili del Fuoco, hanno pensato al soccorso fai da te …e ci sono posti ben più lontani.

Le province non ci sono più! Questo il chiaro messaggio del risultato delle elezioni provinciali.

Come curare il dissesto idrogeologico, la spiegazione del preside della facoltà di Ingegneria dell’Università di Parma

Il dissesto idrogeologico delle nostre montagne spiegati nel interista di Giuliano Capece al preside della facoltà di ingegneria dell università degli studi di Parma realizzata per Tg Parmense trasmesso su Rtavideotaro Se ti èpiaito il servizio ricorda di sintonizzarti sul canale 89 se sei inproincia di Reggio Emili […]

Il soccorso Alpino dell’Emilia-Romagna: attività e numeri nel Parmense

A due passi da casa….un grande predatore?

I BOSCHI DEL DUCATO: Una risorsa per l’Appennino e per l’ambiente. Il taglio del bosco è corretto.

Alessandro Cardinale, vice presidente GAL del Ducato era presente a Borgotaro per un’importante appuntamento. Questo appuntamento aveva il fine di valorizzare la risorsa forestale dell’Appennino Parmense ma anche quello Piacentino. Questo incontro ha avuto come obbiettivo quello di rendicontare l’attività che è stata fatta all’interno […]

PAROLA AL SINDACO DI TORNOLO: Alcune osservazioni del capogruppo di opposizione Germano Tabarroni

Neo assessore alla montagna risponde a chi dice che è troppo lontano per tutelare l’Appennino

SETTIMANALE OGGI: Intervista al sindaco “testone”

A pagina settantotto del settimanale “Oggi”, potete trovare un’intervista molto interessante che riguarda un personaggio molto famoso del nostro territorio: Luigi Lucchi, sindaco di Berceto. Un’intervista a tutto tondo che racconta di Luigi Lucchi e delle tematiche da lui con forza portate avanti in tutti […]

Ridare vita alla montagna: mancanza di medici in Appennino

L’ Assistenza Pubblica a Borgotaro

Case Scapini, un borgo in attesa